Ogni nuovo libro che leggo entra a far parte di quel libro complessivo e unitario che è la somma delle mie letture. Questo non avviene senza sforzo: per comporre quel libro generale, ogni libro particolare deve trasformarsi, entrare in rapporto coi libri che ho letto precedentemente, diventarne il corollario o lo sviluppo o la confutazione o la glossa o il testo di referenza. Da anni frequento questa biblioteca e la esploro volume per volume, scaffale per scaffale, ma potrei dimostrarvi che non ho fatto altro che portare avanti la lettura d’un unico libro.

– Italo Calvino, Se una notte d'inverno un viaggiatore

cropped-alex-azabache-V83v-MYB_Z8-unsplash-scaled-1.jpg

DI COSA SI TRATTA

Era il lontano 2013 quando mi è capitato sottomano un libro davvero particolare: The Lonely Planet Guide to Experimental Travel. È un libro, ormai fuori catalogo, in cui si descrivono i modi di viaggiare più bizzarri. 

Uno di questi mi ha colpito particolarmente: il viaggio letterario. Un lettore-viaggiatore si pone come obiettivo quello di viaggiare leggendo, possibilmente esplorando tutti i paesi del mondo. Ho scoperto poi che si tratta di un viaggio-sfida molto diffuso e reso famoso soprattutto da Ann Morgan con il suo progetto A Year of Reading the World.

Mi sono così messa in testa di fare anch'io questo viaggio di esplorazione e ho deciso di leggere un libro per ogni paese del mondo, concentrandomi sulla nazionalità dell'autore piuttosto che sull'ambientazione. Non ho ancora portato a termine l'impresa, ma ho comunque letto un ragguardevole numero di libri da un non trascurabile numero di paesi.

Facendo questo viaggio letterario ho scoperto che là fuori c'è un intero mondo che ci aspetta. Siamo abituati a leggere autori provenienti soprattutto da certe aree geografiche che sentiamo in qualche modo più affini: l'Italia, ovviamente, ma anche gli Stati Uniti, il Regno Unito e poche altre nazioni che percepiamo più vicine. Ci perdiamo così tante letterature e libri interessanti.

Per questo ho deciso di dare vita a un sito-blog un po' più "serio", che va a continuare quello che ho iniziato tanti anni fa con un blog che esiste addirittura dal 2005, Sonnenbarke

Se vuoi viaggiare con me, ti porterò alla scoperta di libri, letterature e paesi di grande interesse, senza voler per forza snobbare i paesi a noi più noti.

Buon viaggio!

cropped-luca-bravo-O453M2Liufs-unsplash-scaled-1.jpg

PS. Se vuoi, dai un'occhiata anche al mio gruppo su Goodreads dedicato ai Libri dal mondo.

Scroll to Top