Selma Lagerlöf, L’imperatore di Portugallia

Selma Lagerlöf, più nota per Il meraviglioso viaggio di Nils Holgersson, è stata la prima donna a vincere il Nobel nel 1909.

Ambientato intorno alla metà del XIX secolo, L’imperatore di Portugallia è quasi bucolico ma senza scadere nel tedio. La natura delle valli Askedalar è presente in ogni pagina e fa venir voglia di farci un viaggio, sperando che in 150 anni l’uomo non abbia fatto troppi danni.

Si potrebbe dire che si tratta di un romanzo incentrato sul quarto comandamento, onora il padre e la madre. Più precisamente è il rapporto padre-figlio a essere centrale nell’opera. Il tutto è condito da un intenso sentimento cristiano, che comunque non infastidisce, anzi si fa leggere piacevolmente.

Il sentire cristiano è mischiato a credenze mitologiche che in quei luoghi sperduti, a quell’epoca, faticavano a scomparire, e il tutto prende un’aura fiabesca che si fa apprezzare.

La trama è semplice: un uomo diventa padre in età matura ed è soltanto allora che scopre il significato della parola "amore". Purtroppo però quando avrà diciotto anni la figlia se ne andrà nel vasto mondo e non farà sapere nulla di sé per quindici lunghi anni. Anni durante i quali il padre viene a sapere che la ragazza ha preso la cattiva strada e, non riuscendo a sopportare questa verità, se ne crea una tutta sua, nella quale credere che lei, Klara Gulla la splendente, sia diventata imperatrice di un regno lontano dove non esistono miseria né fame.

Molto dolce l’interpretazione della moglie: «Jan non è matto. […] Il Signore gli ha posto uno schermo davanti agli occhi, perché non veda quello che non sopporterebbe di vedere.»

Il rapporto fra marito e moglie non regge, sposati per convenienza e indifferenti l’uno all’altra, quando non velatamente ostili, dimostrano a volte una dolcezza che stona e ha poco motivo d’essere… a meno che non vogliamo assimilarla alla compassione.

In ogni caso è un bel libro. Non bellissimo, non un capolavoro, ma piacevole.

Titolo originale: Kejsarn av Portugallien
Titolo italiano: L’imperatore di Portugallia
Autrice: Selma Lagerlöf
Traduttrice: Adamaria Terziani
Casa editrice: Iperborea
Pubblicazione originale: 1914
Numero di pagine: 286
Lingua originale: svedese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top